Il Cargo di Malpensa illustrato agli associati ANITA
ANITA, Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica attive in Italia e in Europa, ha organizzato venerdì 7, insieme ad ASSAEROPORTI e SEA, una giornata di approfondimento dedicata al cargo di Malpensa.
I rappresentanti delle imprese associate si sono ritrovate presso il Parcheggio Sicuro per i mezzi pesanti e hanno poi visitato il magazzino ALHA, scoprendo da vicino, grazie alla guida esperta e professionale del General Manager Alessandro Cappella, le infrastrutture e i servizi disponibili.
La mattinata si è aperta con una tavola rotonda presso l’edificio direzionale del parcheggio.
Francesco Raschi, Direttore Cargo & Real Estate di SEA, ha illustrato i progetti di sviluppo infrastrutturale e digitale per il cargo di Malpensa.
Armando Brunini, Amministratore Delegato di SEA, ha sottolineato la vocazione dell’azienda nel fornire servizi essenziali per il Nord Italia, area strategica per l’imprenditoria nazionale, evidenziando al contempo le sfide legate alle valutazioni ambientali e territoriali.
Carlo Borgomeo, Presidente di Assaeroporti, ha ribadito il ruolo centrale di Malpensa nella movimentazione delle merci aeree in Italia, richiamando l’importanza della Carta dei Servizi come strumento per garantire l’eccellenza. Ha inoltre ricordato la recente inaugurazione del Parcheggio Sicuro, oggi pienamente operativo.
Leopoldo Destro, Delegato del Presidente di Confindustria per i Trasporti e la Logistica, ha evidenziato la necessità di processi rapidi e fluidi per le merci destinate all’export.
Riccardo Morelli, Presidente di ANITA, ha espresso interesse per i progetti di SEA e ha ribadito l’importanza della collaborazione tra tutti gli attori della filiera.
Gli interventi degli operatori presenti hanno confermato l’apprezzamento per la Smart City delle Merci,
riconosciuta come leva fondamentale per assicurare velocità, tracciabilità ed efficienza ai processi operativi del cargo di Malpensa.